claralonghi3 gen2 minCina - Top 10 parole 2021-2022Il 2021 ha visto sorgere alcune parole ed espressioni nate da trend economici, sociali o più semplicemente da effimeri "giochi" di...
claralonghi8 nov 20214 minLa città delle statuine - Il Regno di TerracottaLa "città delle statuine", il titolo originale in cinese è “俑之成”, è uscito nelle sale cinesi a giugno 2021, per la regia di Ding Liang...
claralonghi26 set 20212 minCinema cinesi, prezzi diversi per posti diversiLa fruizione dei cinema è cambiata. Lo sappiamo già. Ma qQuello che sta succedendo in Cina è un piccolo cambiamento epocale. Arriverà...
claralonghi15 apr 20212 minLiu Jian, un'altra animazione cineseI film di animazione cinesi sono poco conosciuti da noi. In passato avevo scritto del film Nezha che aveva incediato i botteghini o di ...
claralonghi5 gen 20212 minLe parole chiave della Cina nel 2020 (parte 1)Foto da: Si è concluso un anno molto particolare, e denso di eventi in Cina, e non mi riferisco solo al Covid-19. Ecco infatti che...
claralonghi25 nov 20201 minIl documentario di Rita Andreetti su Hu JieGrazie alla Cineteca di Bologna ho avuto l'occasione di vedere il documentario The Observer di Rita Andreetti, cineasta ferrarere che da...
claralonghi5 apr 20203 minLi Kunwu e il coronavirusKunwu Li (李昆武, nato a Kunming 1955), è un fumettista, disegnatore e giornalista cinese originario dello Yunnan. a 17 anni dopo essersi...
claralonghi10 gen 20201 minYinao e i disturbatori dei medici cinesi Fonte immagine Yinao è il cinese 医闹 che significa letteralmente "problemi/casino medici". Yinao è un neologismo nato negli ultimi anni...
claralonghi21 ott 20191 minLe terrazze di Yunhe nel ZhejiangNel numero di Ottobre di Cina in Italia è uscito il mio ultimo reportage nelle colline di Yunhe nel Zhejiang meridionale non lontano da...
claralonghi8 ago 20191 minNei Tulou del FujianA luglio è uscito per Cina in Italia un piccolo reportage di un recente tour fatto in Fujian per vedere i tulou. Per questo tour sono...
claralonghi29 lug 20192 minL'interprete e la delegazione cineseIn consecutiva, l’arte di parlare all’interprete: Fare pause frequenti. Spezzare i concetti in piccoli pezzi. Più si parla a lungo più...
claralonghi10 mag 20191 minIntervista a Jia ZhangkeNel mese di maggio esce su Cina In Italia la mia intervista al regista Jia Zhangke in occasione del Rotterdam International Film...
claralonghi22 gen 20191 minSito Hemudu vicino a NingboIl sito Hemudu è un sito culturale protetto, a nord di Ningbo (Zhejiang, Cina), formato da tre zone: il museo, il sito archeologico e...
claralonghi10 dic 20182 minI colori non sono tutti ugualiDall'Italia alla Cina, i colori non sempre sono portatori di valori identici nelle due culture. Bianco: In Cina, il bianco è il colore...
claralonghi25 nov 20181 minLe divinità dell'antico EgittoGli dei principali nell’antico mondo egizio 古埃及主要神话人物 Ra 拉 太阳神 Shu 休 风神 Tefnut 泰夫努特 雨神 Geb 盖布 大地之神 Nut 努特 天空之神 Osiris 奥西里斯 农业之神 Isis 伊西斯...
claralonghi10 nov 20183 minIl sottotitolaggio con caratteri cinesiAlcuni dati relativi al sottotitolaggio in lingua cinese tratti dall'articolo di Arista Szu-Yu Kuo. La velocità di lettura è di rica 385...
claralonghi5 nov 20182 min7 aspetti della cultura cinese tratti da Cuore di seta di Shi Yang ShiCuore di Seta di Shi Yang Shi entra magnificamente nella letteratura italiana dei cinesi immigrati in Italia, aiutando noi italiani ad...
Clara Longhi27 ott 20182 minNingbo e il cattolicesimoIl cattolicesimo è arrivato a Ningbo circa nel 1533. Nel 1702, un missionario francescano arriva dentro le mura della città, nell'attuale...
claralonghi21 ott 20181 minL'animale mitologico 獬豸Chi è 獬豸(xièzhì)? 獬豸 è l'animale mitologico cinese per antonomasia, con il corpo grande quanto un bue e piccolo quanto un agnello, folto...
claralonghi12 ago 20182 minUna trilogia per capire la CinaLa trilogia di libri di Jung Chang e del suo compagno Halliday è una vera risorsa letteraria e storica per capire in parte la Cina...