claralonghi8 giu1 minDante, fumetti e CinaGrazie all'incontro con Gianluca Umiliacchi, direttore della Fanzinoteca nazionale, la cui sede fortunamente si trova a Forlì ho portato...
claralonghi22 nov 20201 minKris Kool pubblicato per la prima volta in lingua ingleseQuest'anno esce per la prima volta in inglese la versione di Kris Kool di Philippe Caza. Sono stata molto felice di aver partecipato al...
claralonghi5 apr 20203 minLi Kunwu e il coronavirusKunwu Li (李昆武, nato a Kunming 1955), è un fumettista, disegnatore e giornalista cinese originario dello Yunnan. a 17 anni dopo essersi...
claralonghi5 nov 20182 min7 aspetti della cultura cinese tratti da Cuore di seta di Shi Yang ShiCuore di Seta di Shi Yang Shi entra magnificamente nella letteratura italiana dei cinesi immigrati in Italia, aiutando noi italiani ad...
claralonghi12 ago 20182 minUna trilogia per capire la CinaLa trilogia di libri di Jung Chang e del suo compagno Halliday è una vera risorsa letteraria e storica per capire in parte la Cina...
claralonghi25 mag 20182 minLe caratteristiche del vero ChinamanFoto da wikipedia HongMing Gu (18 July 1857 – 30 April 1928) è stato uno studioso nato nella Malesia britannica da padre cinese e madre...
Clara Longhi21 dic 20171 minYang Xianyi - Uno dei più grandi traduttori cinesiYang Xianyi, nato a Tianjin nel 1915, è stato uno dei primi cinesi a laurearsi a Oxford in letteratura Occidentale classica. Con la...
Clara Longhi16 lug 20172 minChi è il mediatore interculturale?La regione Emilia-Romagna definisce il mediatore interculturale come colui che "è in grado di individuare e veicolare i bisogni...
Clara Longhi9 lug 20171 minIl poliziotto di ShanghaiUna mappa con i luoghi reali e fittizzi dell'ultimo libro di Qiu Xiaolong, per scoprire Shanghai, ma anche qualcosa a Pechino , con gli...