L'interprete e la delegazione cinese
In consecutiva, l’arte di parlare all’interprete: Fare pause frequenti. Spezzare i concetti in piccoli pezzi. Più si parla a lungo più aumentano le probabilità di errori di traduzione, o che non vengano tradotte affatto. Di solito, un concetto, o una o due frasi, da tradurre possono essere uno standard da seguire. In questo modo anche chi parla ha modo, attraverso le pause, di riflettere su quello che dirà poi. Evitare slang. Espressioni eccessivamente colloquiali potrebbero