claralonghi
Si chiude il sipario sul Beijing International Film Festival

Vincitore del premio Tiantan e risultato il film Scary Mother (Georgia-Estonia) un dramma in cui una donna decide di seguire la sua passione per la scrittura, lasciando in secondo piano la famiglia, a scapito della propria salute fisica e mentale. La giuria, presieduta da Wong Kar Wai, ha anche premiato Nato Murvanidze come migliore attrice.
L’8 edizione ha visto 15 film in competizione, scelti tra 659 opere provenienti da oltre 70 nazioni da tutto il mondo.
Il Beijing International Film Festival si connota anche perché porta in diverse sale della capitale oltre a diversi blockbuster anche doversi film stranieri che normalmente non avrebbero possibilità di arrivare nei cinema cinesi. Erano in programma da un lato, maratone dedicate ai supereroi Marvel e ai dinosauri di Jurassik Park, e dall’altro focus su registi del passato e del presente, quest’anno dedicati a Wes Anderson e Ingmar Bergman.
Inoltre sono stati proiettati molti film nuovi, come ad esempio The disaster artist, Get out, o A Ciambra di Jonas Carpignano, il cui titolo in cinese non è stato compreso fino in fondo poiché il ragazzo del film invece di essere rom è diventato romano.
Ma qualche titolo scompare anche dal cartellone: quest’anno è stato il caso di Call me by your name di Luca Guadagnino, un chiaro segnale su dove penda ancora l’ago della bilancia del governo sul tema dell’omosessualità.

Ecco i vincitori del premio Tiantan:
Migliore Film:
Scary Mother (Georgia/Estonia)
Migliore regia:
< Dede > ( Georgia / Qatar / Ireland/Netherlands / Croatia)
Mariam KHATCHVANI
Migliore attore:
< Eye on Juliet > (Canada)
Joe COLE
Miglior attrice
< Scary Mother > (Georgia/Estonia)
Nata MURVANIDZE
Miglior attore non potagonista
<Journey's End > (UK)
Paul BETTANY
Miglior attrice non protagonista
< Searing Summer > (Iran)
Mina SADATI
Migliore sceneggiatura
< The Testament > (Israel/Austria)
Amichai GREENBERG
Tiantan Award 2018
Miglior scenografia
< Dede > ( Georgia / Qatar / Ireland/Netherlands / Croatia)
Konstantin ESADZE
Miglior musica
<Journey's End > (UK)
Hildur GUDNADÓTTIR
Natalie HOLT
Migliori effetti speciali
< Operation Red Sea >(China)
